Storia del Barbone

Nell’antichità il Barbone sfruttando le sue grandi abilità natatorie e di cacciatore veniva impiegato nella caccia e recupero in acqua delle anatre.

Considerato da sempre molto intelligente e quindi facilmente addestrabile, ha iniziato ad apparire nei circhi e successivamente nei palazzi reali lanciando una sorta di moda seguita da tutta la nobiltà.

Oggi il Barbone, con le sue quattro taglie (grande mole, medio, nano e toy) viene collocato nel IX Gruppo della classificazione FCI (Federazione Cinologica Internazionale) nella categoria dei cani da compagnia.

Nel corso degli anni le sue doti naturali sono rimaste invariate e la peculiarità di avere un folto pelo riccio e sofficeprivo di sotto pelo che non muta mai, ovvero che cresce ma non cade, lo rende perfetto  per la vita domestica e per chi soffre di allergia.

Come tutti i cani però, non bisogna dimenticare di garantirgli le sue passeggiate quotidiane e la possibilità di correre libero a esplorare, quando possibile, per farlo sentire appagato e quindi sereno.

https://allevamentobarboncinimaatilayla.it/wp-content/uploads/2020/09/text_03.png

Le sue principali caratteristiche

Le sue principali caratteristiche

INTELLIGENZA
ELEGANZA
AGILITÀ
FEDELTÀ
https://allevamentobarboncinimaatilayla.it/wp-content/uploads/2020/09/barboncino-rosso-cucciolo-maatilayla-1.png

Biosensor, il programma americano di stimolazione neurologica, per cuccioli più intelligenti e in salute.

Sin dai primi giorni di vita applichiamo questo programma poiché è stato provato che l’esecuzione passiva di alcuni specifici esercizi di stimolazione tattile e sensoriale porta a ottenere cuccioli:

  • meno cagionevoli;
  • più disponibili alla socializzazione e con un’ottima personalità durante la crescita;
  • con una migliore predisposizione ad apprendere e una maggiore sicurezza nella vita;

Il nostro allevamento, i nostri barboncini toy

Dalla nascita...

Il nostro allevamento, i nostri barboncini toy

Dalla nascita...

Alleviamo i nostri barboncini in casa con amore e dedizione, a stretto contatto con tutti i componenti della famiglia.

Esponiamo i cuccioli fin da subito a tutti gli stimoli necessari per crescere adeguatamente ed essere correttamente socializzati.

Attraverso le nostre coccole e cure quotidiane, li abituiamo alla manipolazione, così non saranno eccessivamente stressati durante le future e più impegnative operazioni di toelettatura.

Inoltre, saranno in grado di sopportare al meglio le visite veterinarie.

Esporli ai comuni rumori di casa come quello dell’aspirapolvere, della strada con il rombo delle moto, i frastuoni dei fuochi d’artificio, del temporale, ci permette di allevare cuccioli che difficilmente mostreranno disagi comportamentali a seguito di questi episodi.

I nostri barboncini, appena possibile e attraverso una corretta presentazione, prenderanno confidenza con animali anche di altra specie, per insegnar loro ad averne rispetto e a non manifestare paura o istinti predatori nei confronti ad esempio del gatto di casa, della tartaruga o del coniglietto in giardino.

https://allevamentobarboncinimaatilayla.it/wp-content/uploads/2020/09/shop_now_01.png

...fino alle vostre caseI cuccioli di Maatilayla

I nostri barboncini resteranno in allevamento fino al compimento del loro terzo mese!

Questo per consentire loro di stare il più possibile con la mamma, la quale, prima del nostro contributo, fornirà ai cuccioli un corretto imprinting sia verso i propri simili che verso gli umani.

Inoltre, impartirà quegli insegnamenti che solo lei può dare, come l’inibizione al morso (un corretto e calibrato uso della bocca), il rispetto degli spazi interpersonali e delle cose altrui.

Ogni cucciolo del nostro allevamento verrà ceduto dopo essere stato vaccinatosverminatotrattato con antiparassitari e con certificato di buona salute rilasciato dal medico veterinario.

Icons-Pawsitive
Con le cucciolate del 2020 abbiamo introdotto un ulteriore screening: tutti i nostri cuccioli, prima di andare nelle loro nuove case, saranno visitati da un cardiologo veterinario che effettuerà loro una visita cardiologica con ecocardiogramma.
barboncino toy dell'allevamento Maatilayla

Attraverso l’applicazione dei microchip i nostri barboncini saranno già iscritti all’anagrafe canina, ed avremo portato a termine tutte le pratiche per il rilascio del pedigree ENCI, che arriverà dopo circa 7/8 mesi (purtroppo la tempistica non dipende da noi).

Per la prenotazione del cucciolo si richiede una caparra, da depositare solo dopo aver visto personalmente il proprio cucciolo e non restituibile in caso di recesso da parte dell’acquirente.

A corredo di ogni cucciolo verrà consegnato il Puppy Starter Kit per poterlo accogliere nella sua nuova casa ed avere lo stretto necessario sin da subito.

Poterli allevare in famiglia ci consente di conoscere l’indole di ognuno dei nostri cuccioli, fattore importante per poter poi consigliare il “giusto cane” alla “giusta persona“.

Anche se ci viene richiesto spesso, purtroppo non possiamo consegnarli a destinazione senza prima aver avuto l’occasione di conoscere personalmente e valutare le future famiglie dei nostri cuccioli.

Ultime dal Blog

Brevi accenni di cinofilia sparsa

https://allevamentobarboncinimaatilayla.it/wp-content/uploads/2020/09/hero_image_16.png

Il Barbone è un cane
iper-intelligente e che si affeziona all’istante, ma chissà se mai ne troverò una come lei…

LAYLA ZARFATI

Addestratrice ENCI ed educatrice cinofila

Ai futuri padroni

Ai futuri padroni

Siamo molto attenti alla scelta dei futuri padroni dei nostri barboncini e del contesto in cui andranno a vivere, per noi il fine ultimo è quello di rendere felici sia i cuccioli che le loro nuove famiglie.

Siamo assolutamente contrari alla spedizione dei cuccioli, pertanto la consegna avviene esclusivamente di persona.

Inoltre, suggeriamo di venire a scegliere il vostro cucciolo personalmente, in modo da trovare quello a voi più affine.

Sconsigliamo vivamente l’acquisto di cani a prezzi stracciati proposti su siti di compravendita online.

Allevare con coscienza e serietà è un grande impegno fisico ed economico.

Infatti, è di fondamentale importanza seguire al meglio tutte le fasi, dalla gravidanza, con visite veterinarie, ecografie, radiografie, appositi mangimi e integratori, alla nascita e infine all’allevamento dei cuccioli nel senso proprio della parola.

È a esclusiva garanzia di chi ama il Barbone rivolgersi ad allevatori che conoscano e preservino lo standard di razza e che vi propongano cani sani ed equilibrati.

Gli standard dell’allevamento Maatilayla prevedono che i cuccioli nascano, vengano svezzati e affrontino le fasi della crescita in presenza della madre e dei fratelli, sotto la nostra attenta supervisione.

Non deleghiamo a nessuno la responsabilità di seguire la crescita dei nostri barboncini.

Vogliamo avere la certezza di consegnarvi un cucciolo che sia in grado di relazionarsi in modo sano con altri cani, bambini e che sappia affrontare adeguatamente, per quanto possibile, eventuali fattori di stress che potrebbe incontrare durante la sua vita.

Icons-Pawsitive
I nostri riproduttori sono tutti stati testati geneticamente per le principali patologie tipiche della razza:

prcd – PRA
Patella lux


https://allevamentobarboncinimaatilayla.it/wp-content/uploads/2020/09/img-map-cover-02.jpg

Non sottovalutate l’importanza del pedigree!
Produrlo ha un costo sostenibile che non giustifica le differenze di prezzo che spesso vengono motivate.

L'importanza del Pedigree

La carta d'identità del vostro cane
_
I dati anagrafici e identificativi del cane (razza, nome, sesso, data di nascita, colore del mantello, microchip)
_
Le generazioni del vostro cucciolo, fino al quarto grado di parentela, dimostrando quindi la purezza della razza
Icons-Pawsitive
Chi, tra gli antenati, è stato campione di bellezza o di lavoro in Italia o all’estero;
_
Eventuali premi assegnati in esposizione
Icons-Pawsitive
L’assenza (o presenza) di eventuali patologie testate
Icons-Pawsitive
Il numero d’iscrizione al Libro delle Origini Italiano (LOI)
Icons-Pawsitive
I dati anagrafici del proprietario e dell’allevatore
Icons-Pawsitive
I diversi passaggi di proprietà avuti del cane
Tutte le foto pubblicate all'interno del sito si riferiscono ai cani del nostro allevamento

Allevamento Maatilayla

logo dell'allevamento Maatilayla

“Allevare con coscienza e serietà è una missione e spesso disattende le aspettative economiche che immaginiamo potrebbero derivare da questa professione. Il mio motore è la continua ricerca, attraverso un attento lavoro di selezione, nel dare sempre più valore a questa razza che ritengo essere già perfetta, sia nell’aspetto morfologico quanto in quello caratteriale”

Layla Zarfati

Riconosciuto

enci e fci logo orizzontale

Contatti

Icons-Pawsitive+39 338 761 762 8
Icons-Pawsitive[email protected]
Icons-PawsitiveStrada Vicinale Pianamola 6 01030 Bassano Romano (VT)

Dove siamo

mappa di google

© 2018 – 2022 Maatilayla | Tutti i diritti riservati

Designed and Developed by Sharkcode – Web Development Studio

bt_bb_section_top_section_coverage_image

Allevamento Maatilayla

logo dell'allevamento Maatilayla

“Allevare con coscienza e serietà è una missione e spesso disattende le aspettative economiche che immaginiamo potrebbero derivare da questa professione. Il mio motore è la continua ricerca, attraverso un attento lavoro di selezione, nel dare sempre più valore a questa razza che ritengo essere già perfetta, sia nell’aspetto morfologico quanto in quello caratteriale”

Layla Zarfati

Riconosciuto

enci e fci logo in verticale
enci e fci logo orizzontale

Contatti

Icons-Pawsitive+39 338 761 762 8
Icons-Pawsitive[email protected]
Icons-PawsitiveStrada Vicinale Pianamola 6 01030 Bassano Romano (VT)

Dove siamo

mappa di google

© 2018 – 2021 Maatilayla | Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | SitemapRegistro Allevatori Note legali
Designed and Developed by MDESIGN

bt_bb_section_top_section_coverage_image