Facciamo fare il cane al cane

August 27, 2021by Layla Zarfati
Confesso, pur amando all’inverosimile il lavoro che ho scelto di fare, che l’idea di allevare una razza considerata snob e pure un po’ antipatica da tantissime persone, mi rattrista non poco.
Ma il guaio più grosso è rappresentato da queste persone che cercano proprio un barbone (Toy, ovviamente) perché convinti di queste sue caratteristiche e quando lo trovano, se snob e antipatico non era, nel giro di pochi mesi ci diventerà sicuramente.
Sono le sciure marie – cercate chi sono sul web – che appena preso il cucciolo si affannano a fargli presto dimenticare cosa significhi poggiare le zampine in terra, soprattutto se non si tratta del pavimento di casa loro.
Vanificando tutto il mio lavoro, durato ben tre mesi, in cui mi sono prodigata affinché il cucciolo possa sperimentare qualsiasi circostanza ambientale e di socializzazione con la propria e l’altrui specie.
Quando vengo contattata e decido di assegnare un cucciolo, ce la metto tutta a cercare di stanare una potenziale sciura maria, ma confesso che a volte sono così brave a celarsi (perché un po’ ne sono consapevoli) che rischio di non individuarle subito.
Ironia a parte, vorrei tanto fare un appello: il barbone toy, nonostante il nome, non è affatto un giocattolo.
È un cane.
Come tutti gli altri.
Non può e non deve passare le sue uscite chiuso in una borsetta o peggio ancora scarrozzato in un passeggino (vogliamo organizzare una raccolta di firme per vietarne la produzione?), non può e non deve indossare ridicole scarpette per non bagnarsi le zampine se fuori piove, non può e non deve profumare sempre come un sacchetto di lavanda dei cassetti della biancheria, deve poter fare i propri bisogni fuori e non in casa su una traversina perché la casa rappresenta la sua tana e fin dalle più antiche origini il cane (ed il lupo, prima di lui) non sporca la propria tana.
E poi ha bisogno di “decifrare” gli odori e le puzze lasciati dagli altri cani che incontra nel suo percorso e se decide che si può fare, deve potercisi rotolare come un suino fino a diventare tutt’uno con quel determinato fetore.
In quel caso, lasciamolo godere, tanto poi un bel bagnetto e torna come nuovo.
Conosco persone che sollevano di peso il proprio cane (non un mio cane, per fortuna) con tutto il guinzaglio – legato ad una pettorina, spero, e non ad un collare – pur di non fargli bagnare una zampa se c’è una pozzanghera, che non lo hanno mai portato a correre in un prato, in un bosco o in spiaggia, per paura che possa prendere qualche forasacco, qualche parassita, che possa farsi male, incappare in altri cani o anche solo sporcarsi. Che non sanno cosa sia un’area cani e poi chiedono consigli, lamentandosi che il loro cane è schizzato, che evita chiunque (consimili e umani) e mostra i denti quando qualcuno si avvicina per accarezzarlo (rigorosamente da dentro la borsetta).
Lamentandosi che in casa è ingestibile, dorme poco ed è sempre all’erta, abbaiando ad ogni minimo rumore.
C’è ben poco da spiegare, bisognerebbe poter entrare nel cervello di queste persone e spingere il tasto Reset.
Che tristezza infinita…

Allevamento Maatilayla

logo dell'allevamento Maatilayla

“Allevare con coscienza e serietà è una missione e spesso disattende le aspettative economiche che immaginiamo potrebbero derivare da questa professione. Il mio motore è la continua ricerca, attraverso un attento lavoro di selezione, nel dare sempre più valore a questa razza che ritengo essere già perfetta, sia nell’aspetto morfologico quanto in quello caratteriale”

Layla Zarfati

Riconosciuto

enci e fci logo orizzontale

Contatti

Icons-Pawsitive+39 338 761 762 8
Icons-Pawsitive[email protected]
Icons-PawsitiveStrada Vicinale Pianamola 6 01030 Bassano Romano (VT)

Dove siamo

mappa di google

© 2018 – 2023 Maatilayla | Tutti i diritti riservati

Designed and Developed by Sharkcode – Web Development Studio

bt_bb_section_top_section_coverage_image

Allevamento Maatilayla

logo dell'allevamento Maatilayla

“Allevare con coscienza e serietà è una missione e spesso disattende le aspettative economiche che immaginiamo potrebbero derivare da questa professione. Il mio motore è la continua ricerca, attraverso un attento lavoro di selezione, nel dare sempre più valore a questa razza che ritengo essere già perfetta, sia nell’aspetto morfologico quanto in quello caratteriale”

Layla Zarfati

Riconosciuto

enci e fci logo in verticale
enci e fci logo orizzontale

Contatti

Icons-Pawsitive+39 338 761 762 8
Icons-Pawsitive[email protected]
Icons-PawsitiveStrada Vicinale Pianamola 6 01030 Bassano Romano (VT)

Dove siamo

mappa di google

© 2018 – 2023 Maatilayla | Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | SitemapRegistro Allevatori Note legali
Designed and Developed by SHARKCODE

bt_bb_section_top_section_coverage_image